Full Metal Jacket: la recensione

Tutti ricordano il sergente Hartman ed il suo “soldato Palla di Lardo”; ma oltre le scene di addestramento, Full Metal Jacket è veramente un capolavoro?  

Flashpoint Campaigns: Southern Storm – La recensione

Il nuovo capitolo del wargame edito da Slitherine conferma l’ottima implementazione della formula wego applicata alla potenziale invasione russa in Europa.  

Heliborne: la recensione

Heliborne è un gioco arcade di elicotteri vario e decisamente divertente nonostante un fallimentare reboot ed una componente multiplayer che non decolla.  

L’indebolito fronte dei leader europei anti-Russia

Due premier dimissionari, due sotto le critiche: si tratta di problemi interni o di una manovra filo-russa dietro le quinte?  

Nancy Pelosi a Taiwan: arroganza americana o strategia politica?

Nonostante la tensione generata, la visita ufficiale a Taipei di un rappresentante statunitense è una mossa preventiva e probabilmente la prima iniziativa efficace dell’amministrazione Biden.  

In attesa di Arma 4, Bohemia Interactive rilascia Arma Reforger

Il gioco utilizza il nuovo motore grafico ideato per Arma 4 e sembra indirizzato ad un pubblico meno hardcore rispetto al milsim per eccellenza.  

L’espansione scandinava della NATO: cause ed evoluzioni

La guerra in Ucraina ha modificato la percezione della Russia al punto che il timore per il Cremlino orienta le bussole politiche di diversi Stati.  

Putin e l’autogol sull’Ucraina

L’invasione dell’Ucraina ha compromesso quanto fatto di buono da Putin nel corso degli anni, compattando contro di lui quasi tutto il mondo.  

Da che parte stanno Conte e i pacifisti?

Usando retorica e slogan tipici di un’altra epoca, alcuni schieramenti politici italiani sembrano voler stendere un tappeto rosso alle truppe di Mosca.  

I wargame e la nuova guerra fredda – seconda parte

Ecco la seconda parte del nostro approfondimento sui wargame dedicati agli scontri in Ucraina del 2014 e sugli scenari ipotetici di una guerra Russia-occidente.  

La Battaglia Di Jadotville: la recensione

Un film buono soprattutto per ricordare un momento storico dimenticato: La Battaglia Di Jadotville è un film di guerra non del tutto riuscito.  

Guerra e censura: la battaglia dell’informazione – L’occidente

Ieri abbiamo visto come la censura si stia abbattendo in Russia dall’inizio dell’invasione in Ucraina. Ma che succede in occidente?