In questo video, Il Cobra e Carlo raccontano la loro esperienza in Valheim, le sue principali caratteristiche, cosa è piaciuto e cosa no.
Valheim è uno dei giochi più chiacchierati del 2021. Abbiamo voluto provarlo e condividere con voi le nostre sensazioni. Si tratta di un gioco ancora in early access; gli aggiornamenti non arrivano con alta frequenza ma esiste una roadmap ben definita, spesso aggiornata dagli sviluppatori, che indica cosa verrà aggiunto in futuro. Ad ogni modo il gioco è già oggi godibile e foriero di momenti topici.
In breve, questi i punti salienti:
- Suggerito per il multiplayer
- Ottima la fase esplorativa
- Crafting ben realizzato ma base building particolare
- Biomi ben distinti
- Meccaniche di combattimento in alcuni casi rivedibili
Ci sentiamo sicuramente di consigliarlo per via del suo gameplay con approccio non punitivo. Morire non significa perdere tutto in modo definitivo ed il crafting ha eliminato buona parte delle meccaniche più noiose e ripetitive (una lezione non imparata da Medieval Dynasty).
Continueremo nei prossimi mesi a seguire lo sviluppo di Valheim; il gioco presenta già una buona parte dei contenuti previsti, ma l’intenzione degli sviluppatori è quella di arricchire ed espandere i biomi già presenti, oltre che implementare e raffinare qualche dinamica secondaria.