Il 20 dicembre verrà rilasciata la prima parte del nuovo lungometraggio che vede protagonisti, tra gli altri, Tristan il figlio di Meliodas ed Elizabeth.
La storia originale del manga di The Seven Deadly Sins si è conclusa ormai da quasi tre anni e l’autore, Nakaba Suzuki, ha cambiato pagina e si è dedicato alla realizzazione del sequel Four Knights of Apocalypse. Netflix invece continua imperterrita la creazione di nuove proposte sulla scia dell’opera originale; inizialmente ha distribuito il film The Seven Deadly Sins: Cursed By Light, ora ha annunciato l’uscita della prima parte di The Seven Deadly Sins: Grudge of Edinburgh all’incirca per il 20 di dicembre.
Il nuovo film animato in 3DCG è un’esclusiva Netflix e sarà rilasciato in due tempi. La trama vede protagonista Tristan il figlio di Meliodas ed Elizabeth; il ragazzo ha ereditato i poteri curativi della madre, ma anche i pericolosi poteri demoniaci del padre. Mentre un misterioso avversario scatena nuovamente le forze demoniache nel mondo causando a Elizabeth sofferenza e dolore, il ragazzo decide di recarsi al castello di Edinburgh dove spera di trovare una soluzione al suo problema; durante il viaggio farà però alcuni incontri interessanti che movimenteranno la sua avventura.
Tristan viene quindi “preso in prestito” per realizzare una storia antecedente agli eventi raccontati nel nuovo manga Four Knights of Apocalypse; Netflix sarà in grado di valorizzarlo a dovere? Sicuramente la scelta del 3D non è un punto a favore per la piattaforma streaming che in passato ha rovinato il ricordo di famose opere con questo formato (Ghost In The Shell: SAC_2045 e Ultraman); per il resto bisogna solo aspettare qualche giorno.