Spy x Family – Stagione 1: la recensione

Questa è una storia di spie che non si prende sul serio, ma che fa della leggerezza e del divertimento il suo punto di forza.

 

 

Una famiglia di spie? Sì, ma non come si possa immaginarla. Spy x Family è un anime che punta fortemente all’auto-ironia e per questo è un buon prodotto per i più piccoli. Andiamo subito a scoprire la trama di questo prodotto che ha una solidissima base su cui costruire.

L’opera è ambientata nelle due nazioni europee immaginarie di Westalis e Ostania che vivono una sorta di “guerra fredda”. Per mantenere il fragile rapporto di pace tra i due Paesi, la spia Twilight si infiltra in Ostania sotto il nome fittizio di Loid Forger; la sua missione è quella di sventare le macchinazioni di Donovan Desmond, leader del partito militarista e favorevole ad una guerra aperta. Questo presupposto sembra interessantissimo, ma è il seguito che cambia radicalmente tutto l’assento della storia.

L’unico modo per Loid di avvicinarsi al suo obiettivo è quello di creare una famiglia fittizia e di iscrivere la propria figlia presso la prestigiosa Eden Academy, frequentata dal figlio di Desmond. La nostra spia cela la propria identità dietro la figura di un giovane psichiatra vedovo e decide quindi di adottare un’orfana di nome Anya e di sposare Yor, all’apparenza una semplice dipendente statale.

 

 

Loid Forger non può sapere in che grosso guaio si è andato a cacciare: Anya è una bambina molto particolare perché è capace di leggere la mente. Lei non rivela a nessuno questa sua capacità, ma appena scruta tra i pensieri del padre adottivo, scopre la verità. La bambina è da sempre affascinata dal mondo delle spie e decide di impegnarsi per salvare il “mondo” dalla guerra.

Anche Yor non è una semplice dipendente statale: la sua vera natura è quella di una sicaria implacabile, forte ed estremamente determinata. Purtroppo non è particolarmente brava nei rapporti interpersonali, così prende l’occasione al volo e accetta la finta proposta di matrimonio di Loid per nascondere ancora meglio la sua vera facciata.

Una famiglia decisamente particolare che cela una marea di segreti tutti svelati dalla lettura del pensiero di Anya. Così Spy x Family prende improvvisamente un taglio diverso da quello che ci si può aspettare inizialmente: la storia di spie si trasforma in una serie di situazioni divertenti ed al limite del ridicolo.

I tre personaggi principali sono strutturati e caratterizzati in maniera interessante, così come sono stati preparati con cura i personaggi secondari. Le storie di spionaggio legate a Loid non sono particolarmente originali, così come le missioni da sicario di Yor sono spesso ridotte ai minimi termini perché non particolarmente interessanti. Quello che invece anima in modo divertente la maggior parte della serie è l’assurda gestione familiare e la carriera scolastica di Anya.

 

 

Mantenere le apparenze è uno sforzo vitale che spesso crea estreme difficoltà a Loid. Anche far brillare Anya a scuola non è così facile: la bimba è pur sempre un’orfana che non ha una buona educazione alle spalle e che si mette spesso nei guai leggendo la mente altrui. Insomma tante situazioni ridicole generate da incomprensioni e segreti malcelati rendono il prodotto leggero e divertente.

L’animazione è sicuramente curata molto bene dallo studio Wit (Vampire In The Garden, Bubble e Vinland Saga), che ormai è segno di garanzia assoluta per i prodotti animati. Lo studio di animazione è anche riuscito a rimanere molto fedele al tratto di Tatsuya Endo, l’autore del manga omonimo da cui è tratto questo anime. La sigla di apertura è a sua volta divertente ed in particolare ha una colonna sonora molto orecchiabile. Che dire di più?

Spy x Family è un prodotto onesto, senza troppe pretese, che non si prende sul serio e per questo piace alla gente. È una storia di spie, ma non ha trame particolarmente complesse o complicate. L’obiettivo principale di questo anime è proprio quello di essere un prodotto leggero, divertente, pensato per i più giovani. Lo consiglio? Se si hanno dei figli preadolescenti allora è un prodotto perfetto per loro e adatto a far fare quattro risate anche ai genitori.

 

Spy x Family – Stagione 1, 2022
Voto: 6.5
Per condividere questo articolo: