La riforma costituzionale del Mali: il perché dello stallo

Il Mali si sta preparando alle elezioni del 2024; la riforma costituzionale dovrebbe essere il primo passo di un processo che stenta a partire.  

Assad ha vinto, la Siria torna nella Lega Araba

A dodici anni dalla sua esclusione dalla Lega Araba, Damasco torna a far parte dell’organizzazione internazionale con sede al Cairo.  

Mercenario: Dal Congo Alle Seychelles – la recensione

In Mercenario la vita di Tullio Moneta: mercenario in Congo negli anni ’60 e tra i protagonisti del colpo di stato nelle Seychelles nel 1981.  

Il Sahel caccia Parigi e sceglie Mosca come partner strategico

I Governi dell’Africa francofona stanno pian piano estromettendo i francesi dalla regione per sostituirli con i mercenari russi del gruppo Wagner.  

Gli anarchici e le violenze strumentali degli estremisti di sinistra

Con il caso Cospito si ripete lo stesso schema di sempre: quando la sinistra è all’opposizione, le frange estremiste dichiarano guerra allo Stato.  

Le tensioni con la Svezia isolano la Turchia all’interno della NATO

L’opposizione di Ankara alla domanda di adesione svedese alla NATO sta provocando ripercussioni su tutto lo schema di alleanze che coinvolgono il Patto Atlantico.  

UE, la Russia è uno Stato sponsor del terrorismo. Tra simbolismo politico e scenari futuri

Decisione simbolica o punto di non ritorno? La decisione dell’Unione Europea potrebbe avere importanti ripercussioni nei prossimi mesi.  

Non Morirò Stanotte: la recensione

La seconda autobiografia di Karim Franceschi è un interessante spaccato sulla raffazzonata ma durissima guerra combattuta dai curdi contro l’ISIS nel Rojava.  

Black One Blood Brothers: un FPS che unisce pianificazione tattica e azione

Abbiamo avuto modo di provare Black One Blood Brothers, appena rilasciato in early access; ecco le nostre sensazioni su questo mix di azione e tattica.  

Kazakistan: tentativo di destabilizzazione o repressione totalitaria?

I motivi dei disordini dei giorni scorsi non sono ancora del tutto chiari. Si è trattato di qualcosa di spontaneo o di organizzato?  

El Salvador: centro di riciclaggio per le cryptovalute?

Con la recente decisione di riconoscere il Bitcoin come valuta legale, El Salvador apre la porta del riciclaggio alle organizzazioni criminali internazionali.  

Afghanistan: il Vietnam dei nostri tempi

Con una smobilitazione frettolosa e malgestita, seguente ad un decennio di politiche vuote e sterili, gli USA hanno riconsegnato l’Afghanistan ai Talebani.