Track Day R: continua lo sviluppo, aggiunta l’AI

Non si ferma il lavoro sul gioco motociclistico italiano: nell’ultimo aggiornamento viene introdotta la possibilità di gareggiare da soli contro l’AI.

 

 

Quando abbiamo parlato coi ragazzi di Mad Cow lo scorso Febbraio siamo rimasti piacevolmente colpiti da quanto avessero ben chiaro dove volessero andare a parare: non un gioco per sfidare i giganti dei giochi arcade del settore (vedi i titoli Milestone), ma qualcosa di più simulativo ed harcore che potesse riempire la nicchia dei giocatori più esigenti.

In questi mesi, il terzetto di sviluppatori italiani ha lavorato senza sosta. I continui piccoli aggiornamenti hanno dimostrato l’affetto di cui gode il loro gioco, inserendo via via nuove moto e circuiti, inserendo l’effetto scia e raffinando la fisica. Come promesso tempo fa, anche il single player ha ricevuto debite attenzioni: da qualche giorno è disponibile un’AI ottimamente funzionante per chi preferisce disputare gare adattando il livello di difficoltà alle proprie abilità.

 

 

Ci siamo subito tuffati nella mischia e, per essere il primo rilascio, il risultato è decisamente positivo: i piloti sono combattivi e si comportano in modo efficace in pista. Nei prossimi aggiornamenti l’AI dovrebbe essere raffinata per consentire errori, variazioni di performance e, insomma, animare la gara (già oggi gli effetti trenino visti in MotoGP19 e Super Woden GP sono stati fortemente ridotti).

È stata migliorata anche la fisica di gioco e, anche se qualcosa deve essere limato come è ovvio in un gioco early access, sono evidenti i progressi fatti da inizio anno.

 

 

È indubbio come Mad Cow stia rispettando quanto anticipato: rilascio costante di build con aggiornamenti importanti e sostanziali che possono portare ad un livello superiore l’esperienza di gioco, già oggi decisamente buona. Con le molteplici moto a disposizione ed il numero di piste (ufficiali e non) che pian piano aumentano, oltre ad una già avvenuta apertura ai mod (già annunciati una moto ed un circuito), Track Day R aspira a ritagliarsi uno spazio rilevante fra gli appassionati del settore, ambendo al titolo motociclistico simulativo d’eccellenza. Sarebbe un risultato eccezionale per i tre ragazzi italiani dietro il progetto.

Forza Mad Cow!

Per condividere questo articolo: